Con adeguate strumentazioni, utilizzate anche in campo topografico, è possibile effettuare l'analisi del grado di verticalità di [..]
La prova con Resistograph è una tecnica di indagine che permette di esaminare, in maniera non invasiva, le proprietà degli elementi [..]
Il grado di umidità di elementi lignei struttrali e decorativi è strettamente correlabile alle deformazioni e alle patologie di [..]
La tecnologia di prospezione geofisica di tipo radar (GPR), rispetto alle tecniche classiche (indagini dirette), offre una serie di vantaggi fra cui [..]
L'ultrasonica è una indagine non distruttiva applicabile alle strutture in c.a. per la determinazione della velocità di propagazione [..]
La misura della velocità ultrasonica consente di determinare il valore del modulo di elasticità degli elementi lignei in opera ed [..]
L'endoscopia è una tecnica di ispezione visiva di tipo non distruttivo. La prova prevede, previa realizzazione di un piccolo foro, il rilievo [..]
Tra i servizi offerti dalla Giancarlo Maselli S.r.l., il prelievo e la catalogazione di campioni di materiale (calcestruzzo, acciai, malta, mattoni, [..]
La prova a taglio o Shove test, abbinata alla prova con martinetto piatto singolo, consente la caratterizzazione della resistenza a taglio della [..]
La prova con i martinetti piatti permette di valutare in sito lo stato tensionale e di caratterizzare meccanicamente la muratura secondo quanto [..]
La conoscenza del valore della forza assiale di trazione agente nella catena metallica di una costruzione storica è di fondamentale importanza [..]
La prova pacometrica, o magnetometrica, sfrutta le proprietà magnetiche dell’acciaio ed è ampiamente utilizzata per il [..]
La prova sclerometrica permette di effettuare una stima sperimentale in sito della resistenza a compressione Rc del calcestruzzo. L'indagine [..]
La durometrica è una prova convenzionale che fornisce un indice della qualità del materiale e di alcune sue fondamentali [..]
La prova ha lo scopo di fornire informazioni sulla resistenza che il giunto di malta offre alla penetrazione di un ago di acciaio infisso mediante [..]
Si effettuano saggi intradossali ed estradossali per il rilievo del pacchetto di solaio. Normalmente, i saggi sono preceduti da opportune analisi [..]
I saggi stratigrafici consistono nella rimozione progressiva dei vari strati di rivestimento di una parete (es. prima pittura, seconda pittura, [..]
Saggi effettuati in corrispondenza dell'intersezione tra pareti portanti in muratura, per esaminare lo stato e la tipologia dell'ammorsamento.
Si effettuano scavi ad hoc per il rilevo delle profondità e geometrie di fondazione di svariate tipologie costruttive.
I nostri tecnici, debitamente formati, hanno un'esperienza pluriennale nell'identificazione e nel rilievo visivo di patologie di degrado degli [..]
La sclerometria su legno è un naturale completamento delle altre indagini non distruttive su elementi lignei, facenti parte del nostro [..]
La spessimetria ad ultrasuoni è una tecnica destinata alla lettura dello spessore di un pezzo realizzato in materiale uniforme. [..]
Si effettuano rilievi dimensionali e delle caratteristiche di orditura di elementi lignei per l'esatta definizione delle geometrie [..]
Effettuiamo l'analisi del grado di umidità (meteorica, di condensazione, da assorbimento capillare) nelle murature tramite metodo ponderale, [..]
Le prove di carico hanno lo scopo di identificare la corrispondenza tra il comportamento teorico e quello sperimentale delle strutture, contribuendo a [..]
Scopo dell’indagine è quello di misurare la resistenza allo strappo dal substrato di una porzione di intonaco, opportunamente [..]
La prova di “Pull – Out” è una misura indiretta della resistenza Rc del calcestruzzo misurata per mezzo [..]
La termografia è una indagine del tutto non invasiva basata sul rilievo della radiazione che un corpo, con una temperatura superiore allo zero [..]